Gli uomini di cultura provengono dall'ambiente ecclesiastico e operano una rivalutazione dell’uomo . L’epoca dell’Umanesimo è originale perché sviluppa un pensiero filosofico che è indipendente sia dal Medioevo ( già concentrato sull'umanità dell’uomo) sia dall’ Età Moderna (perché questa inizia con l’elaborazione di un metodo scientifico del tutto innovativo) e perché la storiografia letteraria, artistica e filosofica sono molto legate tra loro. L’area umanistica del sapere riguarda la grammatica, la retorica, la poesia e in generale le lettere e le belle arti definite nelle humane litterae.
A differenza dell'umanesimo il rinascimento porta a un rinnovamento culturale basato sulla riproposizione di modi e forme del classicismo elevando i valori materiali della vita terrena.
A differenza dell'umanesimo il rinascimento porta a un rinnovamento culturale basato sulla riproposizione di modi e forme del classicismo elevando i valori materiali della vita terrena.
- LA LINGUA DAL LATINO PASSA AL VOLGARE
- Lorenzo valla scopre la non autenticità della donazione di Costantino
Commenti
Posta un commento